• Struttura bene il contenuto usando sottotitoli gerarchici. Aiuta il lettore (e Google) a comprendere facilmente l'argomento.
• Concentrati sui dettagli specifici e le informazioni utili per il pubblico di riferimento. Aggiungi approfondimenti e statistiche (sorgenti attendibili) dove possibile.
• Usa un linguaggio neutro, specifico e preciso. Evita frasi fatte, generalizzazioni e ripetizioni.
• Cita le fonti affidabili e rilevanti. Aiuta Google a valutare la qualità e l'autorevolezza del tuo contenuto.
• Incorpora le parole chiave rilevanti naturalmente nel corpo del testo. Ma non esagerare, deve sembrare naturale per il lettore.
• Include immagini ed elenchi puntati per un articolo più coinvolgente. Ma assicurati che questi elementi aggiungano valore.
• Rivedi attentamente il contenuto per assicurarti che sia free da errori prima della pubblicazione.
Spero che queste linee guida ti aiutino a scrivere un articolo di qualità superiore che possa competere con efficacia. Fammi sapere se ti serve dell'aiuto aggiuntivo.